IL TRINUS DELLA CANTINA LA CURA: UN VINO DALLO SPIRITO SACRO.
Nasce nel cuore selvatico e genuino della Maremma Toscana, a Cura Nuova una località di confine pregna di storia antica a due passi da Massa Marittima, il Trinus, il vino…
Nasce nel cuore selvatico e genuino della Maremma Toscana, a Cura Nuova una località di confine pregna di storia antica a due passi da Massa Marittima, il Trinus, il vino…
Catering, ristoranti, alberghi e simili sono per il Made in Italy tra i pilastri più importanti e caratteristici per l’immagine del nostro paese nel mondo.Settori che insieme alle bellezze artistiche…
L’appello alle Istituzioni di Mario Malerba, Imprenditore del Turismo: “C’è bisogno di sostegno immediato alle Persone, asset strategico e cuore pulsante del nostro settore, un popolo di 7.880.000 elettori!” La…
Teatro Cortese Viale del Capricorno, 4 - Colli Aminei-NAPOLI Presenta Venerdì 6 marzo 2020 alle ore 21.15 “OPERETTA AMORE MIO” con OLGA DE MAIO LUCA LUPOLI Saranno il soprano Olga…
Grande attesa per la V Edizione del Gran Concerto di Capodanno 2020 al Teatro delle Palme Anche questa V Edizione del Gran Concerto di Capodanno 2020 al Teatro Delle Palme di Napoli, realizzato dall’Associazione Culturale…
Il wedding è un settore che nei paesi stranieri da molti anni è una tradizione consolidata, in questo contesto anche il wedding italia si sta affermando come uno dei migliori…
Cresce il turismo in Asia grazie anche alla Cina che rappresenta buon parte di questo continente, un continente lontano dal nostro mondo non solo da un punto di vista geografico.…
L'Associazione culturale “Noi per Napoli” e l'Azienda Vitinicola Montespina, presentano “Le stelle della lirica - per la magica notte di San Lorenzo”, il grande evento dedicato al bel canto e…
Un Recital imperdibile per una magica ed indimenticabile notte della lirica a Gaeta Postato il luglio 21, 2019 di assnapoli L’ Assessorato alla Cultura del Comune di Gaeta in collaborazione con l’ Associazione Culturale Noi per Napoli ed…
Bel Canto & Storia al Castello L’ Associazione Culturale Noi per Napoli In collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli Associazione Culturale Timeline Presenta Il 29 giugno 2019 in…
I ristoranti ed il cibo in italia sono elementi importanti che fanno parte della tradizione e di quelle attività per cui le persone sono disposte a spendere tempo e denaro…
A Monteriggioni lo Slow Travel Fest, la festa delle esperienze outdoor sulla Francigena.
Dal 27 al 29 settembre tre giorni di esperienze outdoor escursioni, arte, musica e attività da vivere nella natura ad Abbadia a Isola e lungo la Via Francigena.
Tre giorni di incontri, escursioni e iniziative dedicate agli amanti del turismo lento e dell’outdoor, per scoprire Monteriggioni e la Via Francigena attraverso arte, musica ed esperienze all’aria aperta. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre ad Abbadia Isola, borgo a pochi passi da Monteriggioni, torna lo Slow Travel Fest, il circuito di festival outdoor della Via Francigena Toscana.
Appuntamenti classici del festival sono i trekking lungo la Via Francigena e l’incontro con gli scrittori di viaggio, ma anche escursioni speleologiche nella Montagnola Senese, rafting, tour in bicicletta e vita nei boschi, concerti, laboratori buon cibo e birra artigianale.
Il 2019 è l’Anno del Turismo Lento. Da soli o in compagnia, ecco un motivo in più per scegliere uno o tutti gli appuntamenti Slow Travel Fest, i 4 festival outdoor della Via Francigena che attraversano tutta la Toscana.
Folks & Family, la seconda edizione dello Slow Travel Fest in Lunigiana. Un festival ricco di esperienze outdoor da vivere come un’avventura.
Dal 14 al 16 Giugno, lungo l’antica Via Francigena, il borgo di Filetto, nel Comune di Villafranca in Lunigiana, ospita la seconda edizione di un festival ricco di esperienze outdoor per le famiglie e per gli amanti della natura. Escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. Trekking fluviali, percorsi avventura. Racconti, spettacoli e laboratori all’aria aperta. In Lunigiana l’avventura è dietro l’angolo.
La terra del misterioso popolo di pietra, scenario di straordinari paesaggi naturali, ospiterà dal 14 al 16 Giugno Folks & Family, torna con la seconda edizione dello Slow Travel Fest.
Un festival da vivere all’aria aperta, in contatto con la natura grazie alle grandi risorse, culturali e naturalistiche che la Lunigiana, valle dei cento castelli e delle sue mille tradizioni, sa esprimere. Un appuntamento dedicato agli amanti della natura, delle escursioni, pensato per un pubblico multigenerazionale e in particolare dedicato alle famiglie e ai bambini.
Il festival propone un ricco programma di attività che permetteranno di esplorare questo affascinante lembo di Toscana che si apre tra l’Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane, tra i borghi e i boschi attraversati dall’antica Via Francigena.
Ad ospitare per il secondo anno il festival sarà il borgo di Filetto, nel Comune di Villafranca in Lunigiana (MS), con il suo caratteristico impianto fortificato percorso da stretti vicoli e fuori dalle mura il magico castagneto secolare della Selva. Ma gli eventi in programma coinvolgeranno e valorizzeranno durante le tre giornate di festa anche altri punti d’interesse degli altri Comuni della Lunigiana.
Un evento pensato per i genitori in cerca di un week-end di relax benessere e buon cibo, con tante attività per bambini che avranno da poco iniziato le vacanze scolastiche, ma anche multigenerazionale con tante attività outdoor per adulti.
Il 2019 è l’Anno del Turismo Lento. Da soli o in compagnia, ecco un motivo in più per scegliere uno o tutti gli appuntamenti Slow Travel Fest, i 4 festival outdoor della Via Francigena che attraversano tutta la Toscana.
Dalle tenebre alla sua ammirabile luce” Concerto di Pasqua 2019 dell’Associazione Culturale Noi per Napoli Tra i protagonisti del Concerto gli artisti lirici Olga De Maio soprano ed il tenore Luca…