Primary Menu Search
  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Il Turistico

Recensioni e consigli per i tuoi viaggi | Article Marketing Turistico

Secondary Menu
  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni
You are here: Home ∼ Presentato il Progetto SIS.T.IN.A per un turismo innovativo nell’alto Mediterraneo

Presentato il Progetto SIS.T.IN.A per un turismo innovativo nell’alto Mediterraneo

Published by comunicati on 23 May 2019 | Leave a response


“Programmi e progetti integrati. È questa la novità assoluta di questo progetto che rappresenta il primo gradino di una collaborazione che ci deve portare lontani. La commercializzazione è assicurata da una piattaforma capace di dare ottimi risultati, ma a patto che gli operatori sappiano approfittare delle opportunità che vengono loro offerte”. Con queste poche ma significative annotazioni il Senatore Massimo Mallegni, Assessore ai Beni Culturali e Turismo del Comune di Pietrasanta, ha aperto questa mattina all’ENIT – Agenzia Nazionale per il Turismo – l’incontro di presentazione del progetto SIS.T.IN.A, acronimo di Sistema per il Turismo Innovativo dell’Alto Mediterraneo, la cui finalità è quella di destagionalizzare i flussi turistici in arrivo e aumentare la permanenza nei territori, attraverso la diversificazione integrata dell’offerta e la promozione innovativa. Il progetto si inserisce nell’ambito del Programma Europeo Marittimo 2014-2020 che sostiene le attività di Italia e Francia, con l’obiettivo di contribuire a lungo termine a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra le regioni partecipanti che, per quanto concerne il nostro paese, interessa la Sardegna, la Toscana e la Liguria. “Tutto ciò, continua Mallegni, potrà avvenire soltanto se ci sarà un sostegno e un coordinamento da parte delle Regioni e dell’Enit, l’unico ente deputato alla promozione turistica nazionale. Il progetto ha preso avvio nel 2015 ed ora è pronto per essere lanciato. Quando ci siamo incontrati per la prima volta, il nostro obiettivo non era quello di presentare destinazioni, sia pure affermate, ognuna con le proprie specificità, ma quella di dar vita ad un sogno, consapevoli tuttavia, che potesse esserci anche un brutto risveglio, rappresentato dalla disorganizzazione e dalla precarietà. Per questo abbiamo voluto dar sostanza ad un progetto che eliminasse ogni inconveniente, mettendo il turista nella migliore condizione di girare, poter andare ovunque lo desiderasse, approfittando di una piattaforma e di un portale di prenotazione. Occorreva in sostanza eliminare ogni ostacolo che potesse impedire di realizzare un progetto aperto e diversificato”.
I partner del progetto sono gli enti e i territori interessati in vario modo al Programma Italia-Francia Marittima 2014-2020, vale a dire BLUE HUB – Azienda Speciale Camera di Commercio Riviere di Liguria, Comune di Pietrasanta, ASPAL – Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, Camera di Commercio di Bastia e Alta Corsica, Rete d’Imprese Turistiche dell’Alto Tirreno, GIP FIPAN – Groupement d’Intérêt Public pour la formation et l’insertion professionnelle de l’Académie de Nice. Capofila del progetto è Blue Hub il cui rappresentante, Ilario Agata, intervenuto in sostituzione del Presidente Cristina Pagni, ha sottolineato la necessità di capire che “per promuovere i territori occorre superare quella innata idiosincrasia che rende difficile superare i confini, quando per il turista questo rappresenta il modo più naturale per visitare i territori. Questa esperienza, che deve durare nel tempo, sia pure attraverso la realizzazione di diverse attività che si stanno portando a termine, deve veramente far capire che stare insieme è un valore aggiunto, anche fra enti e realtà diverse, e che l’unione deve fare da volano per la promozione dei nostri territori”.
Il Progetto SIS.T.IN.A è attualmente impegnato nella costituzione di una rete unica transfrontaliera attraverso: la costruzione di un Catalogo di pacchetti turistici transfrontalieri specializzati sulle linee di prodotto Diporto, Bike, Enogastronomia e Wellbeing; la stipula di accordi di promo-commercializzazione con Tour Operator; il lancio di un sito web di promozione turistica; la realizzazione di video promozionali dei territori protagonisti; l’organizzazione di eventi di presentazione al di fuori dell’area di Progetto, e di workshop locali nei territori coinvolti nel Progetto. Tra i promotori del progetto figura anche un partner privato rappresentato dalla Rete d’Imprese Turistiche dell’Alto Tirreno con sede a La Spezia, composta da circa 400 operatori economici del settore turistico, in rappresentanza del quale è intervenuta Antonella Simone secondo cui “la possibilità di operare insieme ad altri territori, come la Costa Azzurra, la Corsica, la Sardegna e la Toscana, che hanno in comune con La Spezia non solo il mare e la costa, ma anche la natura, la cultura e la storia, ognuno nella loro specificità, non fa che rafforzare il nostro progetto di cooperazione tra operatori turistici per il raggiungimento dei fini che l’iniziativa si propone”. A fare gli onori di casa è intervenuto il Direttore dell’Enit, Giovanni Bastianelli, il quale ha voluto rimarcare il concetto del coordinamento che non si supera con il cambiamento delle norme. “Non si può scindere, ha sostenuto, il momento della promozione da quello dell’accoglienza che è poi quello più importante. Quando un turista visita un territorio, si porta con sé un’esperienza, una emozione e la voglia di raccontarlo e in questo momento l’Italia è fortunata perché ciò che conta per il turista non è la destinazione, ma come questa deve essere vissuta. Sta poi a noi incrociare le esigenze e far vivere al turista le emozioni di cui va in cerca”.
Nel portare i saluti di Caterina Cittadino – Capo Dipartimento Turismo MIPAAFT- e di Francesco Palumbo – Direttore di Toscana Promozione Turistica- impossibilitati a partecipare per improvvisi impegni istituzionali, il Presidente di SL&A Turismo e Territorio Stefano Landi ha ricordato come il Mediterraneo rappresenti per il progetto SISTINA una Marca-Ombrello, tanto più efficace ed innovativa quanto più vista da lontano, dai bacini turistici extraeuropei. Per questo è necessario non solo comunicare la macro-destinazione, quanto soprattutto renderla raggiungibile sui social media, nel Portale/catalogo online, ed in prospettiva anche mediante dispositivi di acquisto in rete.

HdiP

comunicati

Posted in Lazio, Roma Tagged SIS.T.IN.A
← Previous Next →

Desideri pubblicare un articolo?

Il Turistico permette la registrazione gratuita direttamente da qui. La pubblicazione di un articolo ha un costo, da pagare direttamente attraverso PayPal.

Comunicati stampa ed article marketing

Comunicati stampa ed article marketing E' nato www.giornalismoitalia.it, il sito nel quale puoi pubblicare comunicati stampa ed article marketing. Iscriviti e pubblica i tuoi contenuti!
Booking.com

Inserisci un articolo

Inserisci gratuitamente un articolo su Il Turistico

Servizio di scrittura articoli per il settore turistico

Scrittura articoli per Article Marketing e Comunicati stampa turistici

Corso di Formazione Web Marketing Turistico e Revenue Management

Scopri il Corso di Formazione sul Revenue Management e Digital Marketing Turistico per hotel e strutture ricettive che si terrà a Roma a Novembre.

Articoli più letti

  • Autunno a Bibione, cosa fare?

    Chi pensa che d'autunno non valga la pena visitare Bibione, non ha considerato alcune, piacevolissime, attività, che si possono praticare… Leggi tutto... 

  • BILANCIO DA INCORNICIARE PER IL GS CASTELLO. TROFEO TOPOLINO SCI FONDO: NUMERI DA RECORD

    Un mese dalla conclusione del Trofeo Topolino Sci Fondo in Val di Fiemme Sono stati 1312 i partecipanti oltre ai… Leggi tutto... 

  • Città Carcassonne

    Siamo nel cuore della Francia, precisamente nel Dipartimento dell’Aude, nella regione della Linguadoca-Rossiglione. Carcassonne è  molto conosciuta per la produzione… Leggi tutto... 

  • Esplora la Bellezza del Tuo Giardino Ordinando dei Bulbi di Fresia da FloraBlom

    Nulla dà più soddisfazione di crescere dei bellissimi fiori nel tuo giardino. Se sei un appassionato, e vuoi dare al… Leggi tutto... 

  • UN MESE AL TRITTICO “LEGGENDARIO”, DAL 15 AL 17 LUGLIO SI PEDALA CON LA “CHARLY GAUL”

    Il 17 luglio “La Leggendaria Charly Gaul UCI Gran Fondo World Series” Il 15 luglio cronometro a Cavedine (TN) Sabato… Leggi tutto... 

  • Pasqua in Calabria, tradizione pura

    Se stai cercando una proposta o un'offerta pasqua calabria sul motore di ricerca quello che devi sapere e considerare è… Leggi tutto... 

  • camoscio fauna piccole dolomiti recoaro

    Piccole Dolomiti: una meta per gli amanti della natura

    Il ricco paesaggio delle Prealpi Vicentine, comunemente dette Piccole Dolomiti, rappresenta una risorsa naturalistica di indubbio rilievo Per tutti gli… Leggi tutto... 

  • LEGGENDARIA CHARLY GAUL E MOSERISSIMA MIX VINCENTE, DOMENICA SCADENZA DELLE QUOTE AGEVOLATE

    Il 17 luglio si pedala con “La Leggendaria Charly Gaul UCI Gran Fondo World Series” Domenica scadono le vantaggiose tariffe… Leggi tutto... 

Diventa Fan!

Info

  • Viaggiare in Sicilia e Sardegna
  • Viaggi e vacanze per l’autotrapianto di capelli
  • Hotel Toscana
  • Viaggiare nel lusso
  • Preventivo SEO
  • Sposarsi
  • Viaggi e benessere
  • Reputazione online
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

Primary Menu

  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Secondary Menu

  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni

© 2019 Un progetto Digital Marketing Turistico P.IVA 02121570440

Questo sito utilizza i cookie per migliorare i nostri servizi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cookie Policy Accetto