Primary Menu Search
  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Il Turistico

Recensioni e consigli per i tuoi viaggi | Article Marketing Turistico

Secondary Menu
  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni
You are here: Home ∼ Perché conviene sempre esternalizzare l’help desk

Perché conviene sempre esternalizzare l’help desk

Published by Cristiana Manfrin on 4 October 2019 | Leave a response
 

Offrire supporto ed assistenza ai propri clienti nel migliore dei modi deve essere un obiettivo di tutte le aziende in quanto la soddisfazione degli acquirenti incide significativamente sulla reputazione, sull’immagine e quindi anche sulle vendite dell’impresa.

È necessario affidarsi a personale specializzato che si occupi in maniera ottimale di questa strategica mansione: soprattutto quando vi è un elevato numero di clienti da gestire e quindi la complessità è molto elevata, esternalizzare help desk è la soluzione ideale.

L’esternalizzazione o outsourcing è una pratica sempre più diffusa perché permette di usufruire di fornitori esterni specializzati, che svolgeranno task per i quali non si hanno le competenze, le strutture e le risorse necessarie internamente, pagando una semplice fee per il servizio svolto.

Help desk: di cosa si tratta

Con help desk, o service desk, si intende il servizio di supporto e assistenza per gli utenti che richiedono importanti informazioni e/o la risoluzione di problemi articolati legati a prodotti o servizi aziendali o della Pubblica Amministrazione.

Il personale addetto all’help desk di solito fa uso di un software specifico per la gestione, il monitoraggio delle richieste e per la soluzione dei problemi.

Quando si parla di service desk, le più avanzate forme sono caratterizzate dalla multicanalità visto che vengono utilizzati più strumenti digitali come chatbot, chat, web-chat, video-chat eccetera.

L’ help desk può essere una funzione interna all’azienda e in questo caso viene definita in-house. Ma come sempre più spesso accade, per via dei numerosi vantaggi che offre, esso viene svolto in outsourcing, ovvero esternalizzato verso realtà che si occupano esclusivamente di service desk.

Perché si esternalizza l’help desk

L’esternalizzazione è una strategia che apporta innumerevoli benefici, per questo è diventata una pratica sempre più comune.

Essa permette di concentrarsi sulle mansioni principali, delegando ad altri compiti che non rientrano tra quelli core. I dipendenti potranno concentrarsi sugli incarichi per i quali erano stati assunti, lavorando più efficientemente.

Si ha una maggiore flessibilità, perché cambiare o non servirsi più di un fornitore per rispondere a nuove esigenze è un procedimento semplice. Con i dipendenti interni questo diventa molto complicato.

Inoltre permette di accedere con facilità a know-how specializzato che di solito non si possiede, portando ad un incremento della qualità nello svolgimento delle funzioni, visto che il lavoro viene affidato a personale qualificato, che sicuramente possiede le competenze necessarie per portare a termine i compiti affidatigli. Si evita così il fai-da-te con personale interno, privo di conoscenze adeguate, segnale di mancanza di professionalità che i clienti notano immediatamente.

Si ha anche un notevole risparmio sui costi: assumere nuovi dipendenti e formarli è molto più oneroso, che usufruire dei servizi di una impresa esterna, per la quale è sufficiente il pagamento di una fee. Questo porta a una variabilizzazione dei costi, riducendo le spese fisse.

Si ha poi una maggiore sicurezza, tranquillità e minori rischi, se ci si affida a professionisti specializzati, in grado di eseguire al meglio le mansioni affidatigli, invece che tentare la sorte, se non si ha la assoluta certezza delle competenze dei propri dipendenti.

Infine apporta una diminuzione della complessità: nelle grandi realtà, il management interno può essere molto articolato. L’esternalizzazione può essere la soluzione ideale quando il numero di clienti diventa troppo elevato da gestire.

 

Cristiana Manfrin

Posted in Uncategorized Tagged esternalizzare help desk, esternalizzazione help desk, outsourcing help desk
← Previous Next →

Desideri pubblicare un articolo?

Il Turistico permette la registrazione gratuita direttamente da qui. La pubblicazione di un articolo ha un costo, da pagare direttamente attraverso PayPal.

Comunicati stampa ed article marketing

Comunicati stampa ed article marketing E' nato www.giornalismoitalia.it, il sito nel quale puoi pubblicare comunicati stampa ed article marketing. Iscriviti e pubblica i tuoi contenuti!
Booking.com

Inserisci un articolo

Inserisci gratuitamente un articolo su Il Turistico

Servizio di scrittura articoli per il settore turistico

Scrittura articoli per Article Marketing e Comunicati stampa turistici

Corso di Formazione Web Marketing Turistico e Revenue Management

Scopri il Corso di Formazione sul Revenue Management e Digital Marketing Turistico per hotel e strutture ricettive che si terrà a Roma a Novembre.

Articoli più letti

  • DAL PROSECCO A TRUCKPOOLING, COSI’ LOGISTIC NET SFIDA I GIGANTI DELL’E-COMMERCE

    Nel Vicentino uno dei poli logistici più importanti del Triveneto. Le specializzazioni: dal fashion alla cosmesi, dall’editoria alla ricambistica. L’amministratore… Leggi tutto... 

  • “ORFEO”, IL PREMIO IDEATO DA SA.GE.VAN MARMI PER “ROMA VIDEOCLIP – IL CINEMA INCONTRA LA MUSICA”

    In occasione della XVI EDIZIONE di “Roma Videoclip - il cinema incontra la musica”, che si terrà a Roma l’11… Leggi tutto... 

  • Parata di star al Casinò Perla di Nova Gorica

    Nova Gorica, 8 giugno 2017 - Una serata tutta da ballare e da cantare a squarciagola, all’insegna della grande musica italiana: venerdì 9… Leggi tutto... 

  • MARCIALONGA CYCLING CRAFT: SVELATO IL PACCO GARA DELLA DECIMA EDIZIONE

    Domenica 12 giugno 2016 in Trentino la decima Marcialonga Cycling Craft Un pacco gara speciale all’insegna della qualità e della… Leggi tutto... 

  • Sardegna: terra esclusiva per vacanze di lusso

    Con l'estate ormai alle porte è sempre più ricorrente il pensiero alle vacanze, con il mare sempre in cima alla… Leggi tutto... 

  • Visitare Roma: come muoversi

    Roma è probabilmente la città più bella al mondo e tra le più visitate. Ogni anno conta milioni di presenze… Leggi tutto... 

  • Ryanair e Paypal – Come pagare un volo Ryanair con Paypal

    Ryanair annuncia la sua collaborazione con Paypal da agosto 2014. Da oggi tutti i voli potranno essere acquistati anche grazie… Leggi tutto... 

  • 5 motivi per cui le organizzazioni devono implementare la lean management

    Per quanto molte organizzazioni desiderino progresso e produttività; ci sono molte cose che impediscono loro di realizzare i progressi desiderati.… Leggi tutto... 

Diventa Fan!

Info

  • Viaggiare in Sicilia e Sardegna
  • Viaggi e vacanze per l’autotrapianto di capelli
  • Hotel Toscana
  • Viaggiare nel lusso
  • Preventivo SEO
  • Sposarsi
  • Viaggi e benessere
  • Reputazione online
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

Primary Menu

  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Secondary Menu

  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni

© 2019 Un progetto Digital Marketing Turistico P.IVA 02121570440

Questo sito utilizza i cookie per migliorare i nostri servizi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cookie Policy Accetto