Primary Menu Search
  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Il Turistico

Recensioni e consigli per i tuoi viaggi | Article Marketing Turistico

Secondary Menu
  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni
You are here: Home ∼ Cosa vedere a Rimini

Cosa vedere a Rimini

Published by Il Turistico on 26 April 2012 | Leave a response

Rimini è una meta conosciuta non solo in Italia e non solo per le fiere e gli eventi organizzati in Emilia Romagna. Turisti vengono da ogni parte del mondo sulla riviera romagnola per divertirsi, mangiare bene e trascorrere il proprio tempo nelle strutture ben organizzate del lungomare.

Rimini, però, è una città che ha da offrire altre alternative. Il suo centro storico è molto carino e merita di essere visitato, non è solo mare e locali.

Cosa vedere a Rimini:

Tempio Malatestiano di Rimini

Passeggiando per le vie del centro s’incontra il Tempio Malatestiano, un monumento molto importante che risale al Rinascimento, costruito da Leon Battista Alberti su commissione di Sigismondo Malatesta. La struttura è il risultato di un restauro di una chiesa dedicata a San Francesco. Alberti rivestì la base con il marmo rendendolo così come lo vediamo adesso.
All’interno si trova la prima versione del crocefisso di Giotto e l’affresco che ritrae Sigismondo Malatesta al cospetto di San Sigismondo, affresco di Piero della Francesca.

Castel Sigismondo di Rimini

Proprio al centro di Rimini Sigismondo Pandolfo Malatesta fece costruire un castello, progettato sia come palazzo che come fortezza. Della struttura resta solo il nucleo centrale con le torri che emergono dal fossato. Castel Sigismondo adesso è utilizzato per esporre mostre importanti a livello internazionale, che ogni anno vengono organizzate a Rimini.

Piazza Cavour di Rimini

Questa piazza è il cuore della città, il fulcro, luogo d’incontro sulla quale è possibile ammirare il Palazzo del Podestà, sede del governo, il Teatro Galli risalente all’Ottocento che fu distrutto durante la seconda guerra mondiale, la Vecchia Pescheria e la fontana della Pigna.

Arco d’Augusto di Rimini

L’arco trionfale di Augusto fu voluto dal Senato romano nel 27 a.C. in onore dell’imperatore Augusto ed è l’arco romano più antico che è rimasto. L’arco segnava la fine della Via Flaminia che collegava Rimini alla capitale dell’impero.

Ponte Tiberio di Rimini

Il ponte Tiberio in realtà si chiama ponte di Augusto e Tiberio poiché la costruzione iniziò sotto il governo di Augusto ma terminò sotto il governo di Tiberio. Insieme all’arco di Augusto è il simbolo di Rimini.

Sul ponte sono state trovate due impronte, che dovrebbero essere degli incavi utilizzati per fissare le carrucole per  sollevare il materiale delle barche, ma essendo molto simili a delle orme di piedi caprini, si è diffusa la leggenda di un Ponte di Diavolo.
Un particolare aneddoto si racconta del Ponte Tiberio: questo è l’unico ponte che attraversa il Marecchia che nella seconda guerra mondiale i tedeschi non riuscirono a distruggere nonostante le varie mine utilizzate.

Domus del Chirurgo di Rimini

La domus è un’abitazione romana che risale alla metà del II secolo e fu scoperta in piazza Ferrari a Rimini nel 1989. Il nome è stato ricavato dal corredo chirurgico ritrovato: strumenti in ferro e bronzo utilizzati per gli inteventi, bilance, misurini, contenitori farmaceutici e altro. La Domus del Chirurgo, circondata da vetrate è visibile dalla piazza ed è aperta al pubblico dal 2007.

Informazioni 2012 sulla Domus del Chirurgo:
Il museo si trova in Via L. Tonini, 1.
Il prezzo del biglietto interno è di € 5. Ridotto € 3. Studenti € 2.
Per le visite guidate bisogna prenotarsi e il prezzo è di € 25.

Il Turistico

Il Turistico è un sito che raccoglie le migliori esperienze e recensioni su viaggi e vacanze.

Posted in Cosa Vedere, Emilia-Romagna, Italia, Recensioni Tagged adriatico, arco d'Augusto, castel sigismondo, cosa vedere, domus del chirurgo, emilia-romagna, fontana della pigna, guida, monumenti, racconti, recensione, recensioni, rimini, tempio malatestiano, viaggi, viaggio
Next →

Desideri pubblicare un articolo?

Il Turistico permette la registrazione gratuita direttamente da qui. La pubblicazione di un articolo ha un costo, da pagare direttamente attraverso PayPal.

Comunicati stampa ed article marketing

Comunicati stampa ed article marketing E' nato www.giornalismoitalia.it, il sito nel quale puoi pubblicare comunicati stampa ed article marketing. Iscriviti e pubblica i tuoi contenuti!

Inserisci un articolo

Inserisci gratuitamente un articolo su Il Turistico

Servizio di scrittura articoli per il settore turistico

Scrittura articoli per Article Marketing e Comunicati stampa turistici

Corso di Formazione Web Marketing Turistico e Revenue Management

Scopri il Corso di Formazione sul Revenue Management e Digital Marketing Turistico per hotel e strutture ricettive che si terrà a Roma a Novembre.

Articoli più letti

  • PRIMIERO DOLOMITI MARATHON INTERAMENTE “GREEN”, FUORICLASSE DELLO SCI DI FONDO AL VIA DELLA GARA

    Il 2 luglio Primiero Dolomiti Marathon ai nastri di partenza Correranno anche le stelle del fondo Nöckler, Debertolis e Salvadori… Leggi tutto... 

  • Una nuova attrazione a Sondrio: il Livin’Ice Park

    A Livigno, in Valtellina, da pochi giorni è stato inaugurato il Livin'Ice Park. Il parco è realizzato interamente con la… Leggi tutto... 

  • Offerta “Squash a Riccione”: prenota il tuo hotel per i campionati nazionali di squash

    A Riccione si svolgono le più importanti gare dei campionati italiani di Squash, lo sport riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale… Leggi tutto... 

  • viaggisicuri assicurazione

    Viaggisicuri Assicurazione: opinioni e recensioni sull’assicurazione per i viaggi

    L'assicurazione viaggio Viaggisicuri è la copertura necessaria per chi si trova ad affrontare viaggi più o meno lunghi e non… Leggi tutto... 

  • Una piacevole vacanza a Rimini con formula all inclusive

    Nel decidere come trascorrere la vostra vacanza potreste scegliere di trascorrerla in una delle mete più ambite d' Italia, Rimini… Leggi tutto... 

  • Museo Storico Nazionale Albanese

    Itinerario alla scoperta dei musei di Tirana

    Tirana è un città ricca di monumenti e luoghi d’interesse che vale veramente la pena visitare. In particolare la città… Leggi tutto... 

  • Chioggia premiata dal web tra le migliori località per l’offerta gastronomica

    Oltre ad aver ottenuto il riconoscimento di località “top rated”da parte di PaesiOnLine, Chioggia è anche “bellezza italiana” ad Expo… Leggi tutto... 

  • L’isola di Zanzibar e le sue attrazioni

    Nel cuore dell’Africa Orientale, a circa 35 km dalle coste della Tanzania, si trova la meravigliosa isola di Zanzibar, il… Leggi tutto... 

Diventa Fan!

Info

  • Hotel di Lusso in Toscana
  • Viaggiare in Sicilia e Sardegna
  • Viaggi e vacanze per l’autotrapianto di capelli
  • Hotel Toscana
  • Cosa vedere a Firenze
  • Residence a Bologna
  • Visitare Roma
  • Preventivo SEO
  • Curarsi facilmente
  • Viaggiare nel lusso
  • Sposarsi
  • Viaggi e benessere
  • Reputazione online
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

Primary Menu

  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Secondary Menu

  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni

© 2019 Un progetto Digital Marketing Turistico P.IVA 02121570440

Questo sito utilizza i cookie per migliorare i nostri servizi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cookie Policy Accetto