Primary Menu Search
  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Il Turistico

Recensioni e consigli per i tuoi viaggi | Article Marketing Turistico

Secondary Menu
  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni
You are here: Home ∼ 10 cose da fare a Mantova: da Palazzo Te alle salsicce

10 cose da fare a Mantova: da Palazzo Te alle salsicce

Published by ponyexpress83 on 11 August 2015 | Leave a response

Trovandosi quasi equidistante tra Venezia e Milano e a un tiro di schioppo da Verona (per sempre la città degli amanti sfortunati di Shakespeare), la città di Mantova
finisce trascurata dalla maggior parte dei visitatori della regione Lombardia. Anche se questo lascia la città piacevolmente libera dalla folla, è anche un’occasione mancata. Localmente nota come “La bella addormentata”, questa antica città è patrimonio dell’umanità e dell’UNESCO e il suo senso di atemporalità non si limita solo per la mancanza di autobus turistici.

Abbandonato tra laghi artificiali sui tre lati, il centro storico è rimasto quasi intatto, e le dimensioni medievali lo rendono una gioia per gli appassionati di una piacevole esplorazione a piedi. Dato il suo peso culturale, Mantova è decisamente, una base ideale per esplorare la Lombardia. C’è anche un contentino, se vogliamo, per gli appassionati di ‘Giulietta e Romeo‘ – questo è il luogo dove Romeo è stato bandito per uccidere Tebaldo nel terzo atto!
I Gonzaga sono il nome da evocare. La famiglia ha preso il controllo della città nel 14 ° secolo e ha creato un fiorente centro culturale e artistico durante il Rinascimento. Ed è grazie ai loro edifici, alle collezioni d’arte e al loro amore per l’opera che si continua anche oggi a dare a Mantova la fiducia intellettuale di un tempo. I Gonzaga hanno mantenuto una gloriosa influenza per oltre 200 anni, ma dal 1708 l’ultimo Gonzaga fu deposto dagli Asburgo d’Austria, e restituì la città per breve tempo alla Francia durante le guerre napoleoniche, prima di ritornare in una Italia diversa e unita nel 1866.
Oggi, niente di così drammatico disturba le strade tranquille e i laghi limpidi che ospitano i mercati civili. Se siete abbastanza saggi da fare un viaggio a Mantova, qui vengono elencati dieci modi, anche divertenti, di trascorrere la vostra vacanza mantovana:

  1. andare a zonzo per i palazzi dei Gonzaga
  2. immergersi in un piatto di…asino
  3. andare a trovare Rigoletto
  4. fare una scorta di salsicce
  5. Sorseggiare un cocktail Caravatti
  6. essere sedotti da Sabbioneta
  7. andare in Vespa
  8. fare assolutamente un giro a Palazzo Te
  9. godersi la città
  10. andare in bici

ponyexpress83

Posted in Lombardia Tagged Gonzaga, la città di Mantova, Mantova, Palazzo Te
← Previous Next →

Desideri pubblicare un articolo?

Il Turistico permette la registrazione gratuita direttamente da qui. La pubblicazione di un articolo ha un costo, da pagare direttamente attraverso PayPal.

Comunicati stampa ed article marketing

Comunicati stampa ed article marketing E' nato www.giornalismoitalia.it, il sito nel quale puoi pubblicare comunicati stampa ed article marketing. Iscriviti e pubblica i tuoi contenuti!

Inserisci un articolo

Inserisci gratuitamente un articolo su Il Turistico

Servizio di scrittura articoli per il settore turistico

Scrittura articoli per Article Marketing e Comunicati stampa turistici

Corso di Formazione Web Marketing Hotel

Corso di Formazione Web Marketing Turistico

Corso Web Marketing Turistico per Hotel

Articoli più letti

  • LA STORIA DEL LIUTAIO ALCHIMISTA CHE CREO’ LE CORDE PER UKULELE PIU’ VENDUTE AL MONDO

    A Caldogno, nel Vicentino, il brevetto rivoluzionario del materiale Nylgut. Il titolare Mimmo Peruffo: “Il mio colpo di genio? Utilizzare… Leggi tutto... 

  • Mountain bike: la vacanza che ti tiene in forma!

    Quanti di voi, al rientro dalle vacanze, si lamentano per aver preso qualche chilo di troppo? Noi abbiamo la soluzione… Leggi tutto... 

  • WLM Italia 2015: il 1° premio va a Comacchio, il 4° a Rimini. E ora l’Emilia Romagna punta alla finale internazionale

    L’Emilia Romagna si aggiudica l'edizione 2015 di Wiki Loves Monuments (www.wikilovesmonuments.it), il più grande photo contest al mondo dedicato ai… Leggi tutto... 

  • Lanzarote un mosaico di paesaggi da percorrere!

    Con più di 130.000 cuori che ci vivono, Lanzarote è un'isola calorosa nelle Canarie. Ad un migliaio di chilometri della… Leggi tutto... 

  • Quarta posizione per Vignola e due “medaglie” speciali per l’Emilia Romagna a Wiki Loves Monuments 2014

    Quarta posizione per l’Emilia Romagna alla finale nazionale, avvenuta a Pompei sabato 22 Novembre, del più grande photo contest internazionale… Leggi tutto... 

  • VERONA PREMIA LA STAGIONE “ALÉ CHALLENGE”, ALLA GRAN GUARDIA LA SFILATA DEI VINCENTI

    Venerdì 13 novembre in festa con il “Gran Galà ALÉ” alle 19.30 in Piazza Brà (VR) Al Palazzo della Gran… Leggi tutto... 

  • Il Turismo Archeologico si accentra e diventa Social su Archeologia.org

    Tra le varie forme di turismo presenti in Italia, ve n’è una che passa spesso inosservata. Si tratta del turismo… Leggi tutto... 

  • Guida turistica Playa del Carmen

    Playa del Carmen è una delle località più belle e suggestive del Messico. Questa città è un mix tra cultura… Leggi tutto... 

Diventa Fan!

Partner

  • B&B Vaticano
  • Residence Bologna
  • Jonas Vacanze Opinioni

Info

  • Hotel di Lusso in Toscana
  • Viaggiare in Sicilia e Sardegna
  • Viaggi e vacanze per l’autotrapianto di capelli
  • Hotel Toscana
  • Cosa vedere a Firenze
  • Residence a Bologna
  • Visitare Roma
  • Preventivo SEO
  • Curarsi facilmente
  • Viaggiare nel lusso
  • Sposarsi
  • Viaggi e benessere
  • Reputazione online

Progettazione e realizzazione giardini

Progettare e realizzare un giardino non è un operazione semplice: ecco perchè il proprio verde è consigliabile avvalarsi dell'esperienza di una società esperta nella progettazione e realizzazione giardini come Spazio-Verde, con giardinieri esperti nella architettura di giardini pensili e giardini privati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

Primary Menu

  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Secondary Menu

  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni

© 2018 Un progetto Digital Marketing Turistico P.IVA 02121570440

Questo sito utilizza i cookie per migliorare i nostri servizi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cookie Policy Accetto