Primary Menu Search
  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Il Turistico

Recensioni e consigli per i tuoi viaggi | Article Marketing Turistico

Secondary Menu
  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni
You are here: Home ∼ 10 consigli per fotografare un tramonto all’Argentario

10 consigli per fotografare un tramonto all’Argentario

Published by Viaggiax on 22 September 2014 | Leave a response
Tramonto al'Argentario

Tramonto al’Argentario

Basta! Ancora un tramonto? E’ solo il più recente di una sequela di commenti con cui i vostri amici su Instagram vi pregano di cambiare soggetto.

I tramonti sono un soggetto amatissimo sia dai fotografi professionisti che dai semplici appassionati che cercano di catturare la luce di un momento con il loro smart-phone. Se i vostri tramonti non suscitano emozioni non dovete cambiare soggetto, ma solo il vostro modo di fotografare e, molto probabilmente, la location.

Per ottenere la foto di un tramonto struggente è una buona regola scegliere il luogo da cui fotografare in corrispondenza di uno specchio d’acqua, se poi si ha la possibilità di fotografare un tramonto sul mare l’effetto emotivo è assicurato.

Oltre a catturare in maniera immediata l’attenzione di chi sta guardando la foto, questo particolare soggetto richiede anche una minor conoscenza della tecnica fotografica dato l’alto tasso di probabilità di riuscire bene.

I riflessi cangianti del sole sull’acqua creano uno spettacolo ogni volta unico.

Una regola semplicissima per trovare i posti migliori per fotografare? Fidatevi dei nomi. Chi li ha originariamente assegnati l’ha fatto sulla base di una particolare caratteristica: all’Argentario ad esempio, la superficie dell’acqua acquisisce riflessi d’argento e da qui il nome.

Fotografare un tramonto all’Argentario è un’esperienza davvero sorprendente, tanto più se si ha la possibilità di apprezzarlo da una terrazza sul mare con comodi tavolini come a Cala Piccola.

Siete pronti a partire? Ecco una serie di consigli che possono essere utili davvero a tutti, perché gli errori più comuni spesso sono anche i più banali:

1.    Fate un sopralluogo.

Chiedete alle persone che abitano in zona, ai boscaioli, alle guardie forestali. Così avrete comunque fatto piacevoli conoscenze. Le dritte migliori non sempre le troverete su internet.

2.    Dotatevi di un treppiede

Durante le ultime fasi del tramonto la luce inizia a diventare scarsa e c’è il rischio di non avere una perfetta messa a fuoco.

3.    Portatevi una felpa

Vi sarà utile quando la temperatura comincerà ad abbassare e vi eviterà di dover lasciare il campo proprio nel momento in cui l’esperienza si fa più suggestiva.

4.    Go West

Posizionatevi per tempo perché dovete assicurarvi di trovare l’orientamento adeguato. Aiutatevi con una bussola o con una delle tante app disponibili.

5.    Arrivate in anticipo

Posizionatevi almeno mezzora prima per sistemare il treppiede e studiare una o più composizioni. Ricordate che la luce migliore dura solo pochi minuti. Effettuate delle foto di prova per essere sicuri che le impostazioni vadano bene.

6.    Componete la vostra foto

Giocate con la possibilità di inserire delle silhouette nell’inquadratura. Cornici di rami d’albero, uccelli, barche solitarie a contrastare la linea dell’orizzonte sono fattori di indubbia emozione guardando un tramonto.

7.    Applicate la legge dei grandi numeri

Scattate tutto il tempo: vedrete come alla fine avrete tanti tramonti diversi. Quali sia il migliore è una questione puramente soggettiva e può stabilirlo solo la vostra emotività.

8.    Ricordatevi la variabile meteo

Per quanto possiate aver pianificato tutto nei minimi dettagli non è detto che il risultato finale sarà come ve lo aspettate. Forse sarà meglio grazie a pioggia, schiarite e nuvole impreviste che non avevate messo in conto.

9.    Voltatevi
La luce del tramonto sta disegnando dei colori da sogno sul paesaggio dietro di voi. Lasciatevi sempre lo spazio per scattare la foto che non avevate programmato e che spesso finisce con l’essere quella migliore, perchè capace di cogliere il caso, l’imprevisto, l’inaspettato.
10.  Portatevi una buona compagnia
Fermo restando che non dovrete essere disturbati durante le fasi di scatto, il momento del tramonto è una visione romantica che vale la pena condividere con qualcuno a cui tenete. Perchè quel momento non è solo una foto: è la vostra vita.

Viaggiax

Posted in Cosa Vedere, Italia, Toscana Tagged argentario, cala piccola, fotografare un tramonto, fotografare un tramonto all'Argentario
← Previous Next →

Desideri pubblicare un articolo?

Il Turistico permette la registrazione gratuita direttamente da qui. La pubblicazione di un articolo ha un costo, da pagare direttamente attraverso PayPal.

Comunicati stampa ed article marketing

Comunicati stampa ed article marketing E' nato www.giornalismoitalia.it, il sito nel quale puoi pubblicare comunicati stampa ed article marketing. Iscriviti e pubblica i tuoi contenuti!

Inserisci un articolo

Inserisci gratuitamente un articolo su Il Turistico

Servizio di scrittura articoli per il settore turistico

Scrittura articoli per Article Marketing e Comunicati stampa turistici

Corso di Formazione Web Marketing Hotel

Corso di Formazione Web Marketing Turistico

Corso Web Marketing Turistico per Hotel

Articoli più letti

  • A Roma per una vacanza studio: divertimento e cultura in un unico viaggio

    Fino a poco tempo fa, per "vacanza studio" si intendeva unicamente una vacanza all'estero destinata a ragazzi e giovani e… Leggi tutto... 

  • Vacanze a settembre: a Riccione conviene

    Vacanze a settembre: a Riccione conviene

    Trascorrere vacanze rilassanti a settembre all'Hotel Vittoria di Riccione è molto conveniente grazie all'”Offerta 7=5”. L'offerta, infatti, permette di soggiornare… Leggi tutto... 

  • Vacanze capodanno: come scegliere quella giusta

    Il capodanno 2015 si avvicina a grandi passi, e per prenotare la propria vacanza non è mai troppo presto. D’altronde… Leggi tutto... 

  • Valencia tra le mete preferite dalla community di PaesiOnLine

    La città spagnola nominata località Top Rated in Europa, tra arte, storia, vita notturna e accessibilità garantita a tutti  … Leggi tutto... 

  • A Padova per Europeade 2012

    Dall'11 al 15 luglio 2012, a Padova si terrà un'importante rassegna culturale, Europeade 2012, un momento di incontro fra tradizioni,… Leggi tutto... 

  • L’IBU CUP CHIUDE IN BELLEZZA L’ANNATA DEL BIATHLON, DAL 10 MARZO PROVE FINALI IN VAL MARTELLO (BZ)

    Val Martello protagonista con l’IBU Cup dal 10 al 13 marzo Gare sprint e a staffetta in tre giornate di… Leggi tutto... 

  • AL 24° GIIR DI MONT “SKY IS THE LIMIT”, ISCRIZIONI AGEVOLATE FINO AL 30 APRILE

    Giir di Mont di Premana (LC) al via il 31 luglio Tariffa di 30 euro per la SkyMarathon ancora per… Leggi tutto... 

  • Realizzazione siti web a Roma

    Realizzazione siti web a Roma

    Progettazione e realizzazione siti web a Roma: siti vetrina dinamici ed e-commerce multilingua Se sei finito su questa pagina sulla… Leggi tutto... 

Diventa Fan!

Partner

  • B&B Vaticano
  • Residence Bologna
  • Jonas Vacanze Opinioni

Info

  • Hotel di Lusso in Toscana
  • Viaggiare in Sicilia e Sardegna
  • Viaggi e vacanze per l’autotrapianto di capelli
  • Hotel Toscana
  • Cosa vedere a Firenze
  • Residence a Bologna
  • Visitare Roma
  • Preventivo SEO
  • Curarsi facilmente
  • Viaggiare nel lusso
  • Sposarsi
  • Viaggi e benessere
  • Reputazione online

Progettazione e realizzazione giardini

Progettare e realizzare un giardino non è un operazione semplice: ecco perchè il proprio verde è consigliabile avvalarsi dell'esperienza di una società esperta nella progettazione e realizzazione giardini come Spazio-Verde, con giardinieri esperti nella architettura di giardini pensili e giardini privati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

Primary Menu

  • Informazioni
  • Article Marketing Turistico
  • Comunicati stampa turistici
  • INSERISCI UN ARTICOLO
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Contatti

Secondary Menu

  • Italia
  • Vacanze
  • Capitali europee
  • Africa
  • America
  • Europa
  • Itinerari
  • Recensioni

© 2018 Un progetto Digital Marketing Turistico P.IVA 02121570440

Questo sito utilizza i cookie per migliorare i nostri servizi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Cookie Policy Accetto